In collaborazione tra Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”
e gli apicoltori locali
Mostra e approfondimento sul mondo
delle api, del miele e dell’agricoltura biologica. Al
termine, il concerto degli Spakkabrianza
ERBA (CO) – Una mostra-mercato sul
modo delle api, del miele, dell’agricoltura biologica. Il tutto sotto il titolo di “Festa delle api”, che si svolgerà domenica 25
settembre a Villa San Giuseppe (ora Villa Ceriani-Bressi)
di Crevenna di Erba. L’evento è organizzato dal Circolo
Ambiente "Ilaria Alpi", con
la collaborazione dell’apicoltura Mazzola, dell’azienda
agricola
La “Festa delle api” prevede tutta una serie di appuntamenti incentrati
sul mondo delle api e non solo. Infatti il sottotitolo dell’edizione 2011 è: “Le
api, il miele, l’agricoltura bio: per la nostra salute”.
Si parte alle ore 9,30 con le presentazioni dal titolo: “Come stanno le api” e “Sperimentazione della lotta biologica alla varroa”, a cura degli apicoltori Maurizio Gallo e Luciano Mazzola.
Si prosegue alle ore
10 con l’incontro dal titolo: “Api per
guarire: l’apiterapia e le sue applicazioni”, durante
il quale verrà fatta una dimostrazione di “apipuntura”.
Alle
11,30 gli incontri proseguono sul tema: “Agricoltura biologica: presidio del
territorio”, a cura dell’azienda agricola
Alle ore 12,30 una degustazione di vari tipi di miele, seguita dal pranzo al sacco, in cui i partecipanti sono invitati a portare da casa cibo a base di miele.
La “Festa delle api” prosegue nel pomeriggio
alle ore 14,30 con una visita guidata (a piedi o in bici) agli alveari della
cascina Loreto e all’orto dell’azienda agricola
Durante
al mattino - mostra
mercato piante da frutta antiche e prodotti agricoli locali;
- giochi di abilità con materiale di riuso e laboratorio didattico sull’orto, a cura dell’azienda
agricola
- laboratorio lavorazione cera d’api, a
cura dell’apicoltura Mazzola;
- lezione di Yoga per
adulti, con Laura Bellù;
al pomeriggio - laboratorio
lavorazione cera d’api, a cura dell’apicoltura Mazzola;
- laboratorio “b-dance” per bambini.
La conclusione, dalle 17
alle 19, è dedicata alla musica e alle danze popolari, con il concerto degli Spakkabrianza.
Si tratta della terza edizione della Festa, dopo il
successo delle edizioni del 2009 e del 2010.
[le foto dell’edizione 2010 su: www.circoloambiente.org/api_festa/festa_api_2010_foto.html
]
Altre informazioni e il volantino della “FESTA DELLE API”
sul sito
www.circoloambiente.org
CIRCOLO
AMBIENTE “Ilaria Alpi”
Erba, 14
settembre 2011