Il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” è capofila del progetto per la
sostituzione dei prodotti in plastica usa-e-getta, che ha vinto un bando di
Fondazione Cariplo
“Brianza
Senza Plastica”, un progetto per evitare 2 tonnellate di plastica all’anno!
Coinvolte le Parrocchie di Cremnago
e Lurago e l’U.S. Villa Romanò, oltre ai Comuni di Inverigo
e Lurago d’Erba
INVERIGO - LURAGO D’ERBA (CO) – “Grazie al progetto ‘Brianza Senza Plastica’
si potrà evitare la produzione di oltre 2 tonnellate di plastica all’anno!”. È questo il dato concreto del programma che vede come capofila il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” e che interessa i territori di Lurago
d’Erba e di Inverigo. Il progetto, che ha vinto il bando emanato dalla Fondazione Cariplo, vede coinvolte le Parrocchie di Cremnago e di Lurago e l’U.S.
Villa Romanò, oltre ai Comuni di Inverigo e Lurago d’Erba.
Le plastica, si sa, rappresenta un
grave problema ambientale. In Italia meno di un quarto di quella raccolta viene
poi effettivamente riciclata, il resto è bruciato negli inceneritori o smaltito
in altri modi, spesso inquinanti. E poi c’è il problema delle microplastiche (porzioni piccolissime,
derivanti dalla degradazione della plastica dispersa nell’ambiente e nelle
acque), che inquinano gli oceani ma anche i nostri laghi (il
Lario risulta quello che ne contiene di più tra i laghi lombardi).
Per questi motivi il Circolo Ambiente “Ilaria
Alpi” ha predisposto il
progetto ‘Brianza Senza Plastica’, che è uno dei 13
progetti vincitori del bando di Fondazione Cariplo “Plastic challenge, sfida alle plastiche monouso”, ed è l’unico
progetto approvato per la provincia di Como.
Un programma molto concreto, con cui si intendono sostituire
i prodotti in plastica monouso (soprattutto piatti, stoviglie e posate, ma
anche le bottigliette d’acqua) con beni
durevoli. Gli interventi principali interessano soprattutto gli eventi
organizzati annualmente dall’oratorio di
Cremnago e dall’U.S. Villa Romanò, quali ad esempio
Oltre al
coinvolgimento degli Oratori, ‘Brianza Senza Plastica’ prevede altre
iniziative, che interessano i Comuni di Inverigo
e Lurago: dagli interventi di educazione ambientale nelle scuole, alla
presentazione del libro ‘Plastica addio’.
E poi alcuni incontri per la promozione dell’acqua
di rubinetto da bere, che è
buona e sicura come quella imbottigliata, ma ha il vantaggio di evitare l’uso
delle bottiglie e bottigliette di plastica. Nel progetto è prevista anche la
distribuzione di borracce.
Così il Circolo Ambiente
“Ilaria Alpi”, presenta il progetto: “‘Brianza
senza plastica’ prevede una serie di interventi che dureranno tutto l’anno e
che coinvolgeranno tutta la cittadinanza, dalle famiglie alle scolaresche. L’obiettivo concreto è evitare il consumo e
lo smaltimento di oltre 2 tonnellate di plastica all’anno,
che rappresenta un grande risultato a favore dell’ambiente, premiato con il
cofinanziamento di Fondazione Cariplo. Ma l’auspicio è che l’intera
cittadinanza di Inverigo e Lurago e,
se possibile, di tutta
CIRCOLO AMBIENTE
“Ilaria Alpi”
Inverigo, 23 gennaio 2020