Una
rassegna di documentari su tematiche ambientali, dal
titolo “Home, la nostra terra”
Quattro appuntamenti al venerdì
sera, dal 9 al 30 aprile
COMO – Parte venerdì 9
aprile alle ore 21 la rassegna di
documentari su tematiche
ambientali dal titolo “HOME,
Gli argomenti trattati saranno i rifiuti, il nucleare,
l’acqua e l’equilibrio ambientale. Gli incontri si svolgeranno presso lo Spazio Gloria di via Varesina n.
Le
proiezioni si terranno nelle seguenti date:
Venerdì 9 Aprile - ore 21.00 - Rifiuti - UNA
MONTAGNA DI BALLE
Venerdì 16 Aprile - ore 21.00 - Nucleare - THE NUCLEAR COME BACK
Venerdì 23 Aprile - ore 21.00 - Acqua - ONE WATER
Venerdì 30 Aprile - ore 21.00 - HOME,
Il tutto allo Spazio Gloria in via Varesina, 72 – Como, tel. 031.4491080.
Si parte dunque venerdì 9 aprile con la
proiezione del documentario “UNA MONTAGNA DI
BALLE” di Nicola Angrisano
(Italia, 2009), con cui si denuncia lo scandalo dei rifiuti in Campania e gli
interessi economici e mafiosi legati al business dei rifiuti. Il documentario
racconta la cosiddetta "crisi rifiuti" che ha attirato l’attenzione
di tutto il mondo. La voce narrante di Ascanio
Celestini in una radio immaginaria fa da cornice alle rivolte di popolazioni
espropriate nei loro diritti e ricostruisce gli interessi e le truffe consumate
sulla pelle dei cittadini. Una vicenda tutt’altro che chiusa nelle sue implicazioni
giudiziarie e sociali, come invece si vuole far credere!
Al
termine della proiezione il relatore Alessio Ciacci,
assessore del Comune di Capannori (LU), interverrà sul tema: La vera
alternativa agli inceneritori: la campagna "Zero Rifiuti".
Sinossi: Dal 2003 al 2009, un gruppo di videomakers, ha documentato la cosiddetta emergenza rifiuti
in Campania per svelarne gli ingranaggi, individuare i responsabili di quindici
anni di gestione straordinaria. Ma dove finiscono i
rifiuti campani? Quali sono le ferite di una terra bruciata e i danni alla
salute di milioni di persone? Il più grande disastro ecologico dell’Europa
occidentale raccontato dalle voci delle comunità in lotta per difendere il
proprio futuro: l'assalto ai fondi pubblici, le zone d'ombra della democrazia,
il boicottaggio della differenziata, le collusioni con
le ecomafie e le proposte di chi si interroga seriamente sulle alternative..
Altre
informazioni sulla rassegna “HOME,
Arci Como, Circolo ARCI Xanadù,
Coop Lombardia - comitato soci Coop Como, Circolo Ambiente Ilaria Alpi,
Festival Cineambiente di Torino
Como, 06 aprile 2010
Volantino di presentazione della
rassegna “Home, la nostra terra”, ai link:
http://www.circoloambiente.org/iniziative/home_2010_1.pdf
http://www.circoloambiente.org/iniziative/home_2010_2.pdf