Legambiente Merone contesta i lavori al lido
commissionati dal Parco del lago
Scempio ambientale al lago del Segrino
EUPILIO
(CO)Ý
-Ý I lavori in corso al lago del Segrino sono di un impatto ambientale
esagerato. Questo il commento della Legambiente di Merone, che contesta i lavori per la
costruzione di una nuova struttura al lido del lago del Segrino, in territorio comunale di Eupilio.
Le opere, per un importo di quasi
350 mila euro, sono state volute dal Consorzio Parco del lago del Segrino.
I lavori, come recita il cartello
(vedasi foto allegata) affisso allíingresso del cantiere, riguardano un
fantomatico ìRecupero ambientale con inserimento di attrezzature ed impiantiî;
in realtà si tratta della realizzazione
di una nuova costruzione, in legno e in cemento, che ospiterà un bar, una sauna
e i servizi igienici. Una struttura che non ha niente a che vedere con la
conservazione della natura e della bellezza del lago del Segrino. Infatti la nuova costruzione, e soprattutto la ìtorreî in cemento, crea
un impatto visivo ed ambientale notevole (vedasi foto allegate dei lavori in
corso).
Ma non è finita qui. Si sta realizzando anche una piscina (!) per i
bambini, scavando nel terreno una vasca,
profonda circa mezzo metro. E díinverno la piscina si potrebbe addirittura convertire in una pista sul ghiaccio, mediante serpentine per far gelare líacqua.
La
Legambiente di Merone contesta i lavori in corso poichÈ la finalità della struttura (il bar, la sauna, la ìpiscinaî) risultano incompatibili con la
naturalità e la bellezza del lago. Dopo la realizzazione delle opere, il lago del Segrino si potrebbe trasformare in una
piccola Gardaland del Triangolo Lariano,
peccato che si trovi in un parco naturale!
Merone,Ý 02 luglio 2003
LEGAMBIENTE - Circolo di Merone (CO)
Alcune foto dei lavori in corso al lago del Segrino (nella 1^ foto la bellezza del lago)