Editoriale
Acqua:
non sprecarla, non inquinarla, non privatizzarla.
Il 2003 è líanno internazionale dellíAcqua. Il nostro
Circolo di Merone intende celebrarlo nel migliore dei modi: buona parte dellíattività
di questíanno sarà infatti dedicata al tema dellíAcqua.
LíAcqua rappresenta oggi una delle cenerentole del mondo: cattiva gestione
dei fiumi, inquinamenti, sprechi e il rischio ìprivatizzazioneî sono i mali
di cui soffre . Noi ci proponiamo di preservare líAcqua da questi mali, combattendo
alacremente (come nel nostro stile) affinchÈ questa continui ad essere un
bene primario (come la natura ce líha data), e non una merce, e per giunta
spesso inquinata.
I nemici sono i soliti, noti: un certo tipo di agricoltura, le industrie,
i cementificatori e i ìprivatizzatoriî.
Noi ci attiveremo a tutti i livelli. Sul piano globale, sostenendo le campagne
del Contratto Mondiale per líAcqua e con la nostra partecipazione attiva al
1° Forum Mondiale Alternativo dell'Acqua di Firenze.
A livello locale, sensibilizzando gli amministratori (Sindaci, consiglieri,
Ö) e i cittadini al rispetto dellíAcqua, bene pubblico dellíumanità.