COMITATO PENDOLARI FERROVIA
COMO-LECCO
CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria
Alpi"
COMUNICATO STAMPA
Il 10 ottobre a Merone un incontro pubblico coi sindaci per il
rilancio della linea Como-Lecco
RILANCIAMO
Il Comitato pendolari: "Col treno si potrebbero impiegare solo 10
minuti da Cantù a Como, in auto almeno il doppio!"
COMO/CANTU'/ERBA - E'
possibile andare da Cantù a Como in 10 minuti? E da Erba a Cantù in 15 minuti?
Col treno è possibile, mentre in auto ci vorrebbe almeno il doppio del tempo, se
in orario di punta anche 3 volte tanto!
Sono
queste alcune delle proposte che il Comitato
pendolari della ferrovia Como-Lecco presenterà in
occasione dell'incontro dal titolo "Rilanciare la ferrovia Como-Lecco", che si terrà a Merone la sera di venerdì 10
ottobre.
All'incontro,
organizzato dal Comitato pendolari e
dal Circolo Ambiente "Ilaria
Alpi" e col patrocinio del Comune di Merone, sono stati invitati i
Sindaci del territorio, le Province di Como e Lecco,
Nei
mesi passati il Comitato pendolari ha
denunciato i problemi attuali della linea ferroviaria: la linea non è in
servizio la domenica e nel mese di agosto (il treno che va ... in ferie). E poi
ancora le corse soppresse (20 nel solo mese di luglio) o i ritardi a volte
superiori a 20 minuti tra Molteno e Como, ovvero per una tratta di circa 40
minuti. Infine i treni vecchi e sporchi e le stazioni fatiscenti.
Ma
ora il Comitato passa dalle proteste alle proposte. Infatti, nonostante queste
criticità, il Comitato pendolari ritiene
che sulla ferrovia Como-Lecco
si possano trovare soluzioni per il miglioramento e il potenziamento
del servizio.
Per
questo motivo è stato organizzato l'incontro del 10 ottobre a Merone. Il Comitato
pendolari e il Circolo Ambiente
"Ilaria Alpi" chiamano a raccolta tutti i Sindaci della tratta,
Regione Lombardia e Trenord, per discutere le
proposte per "Rilanciare la ferrovia Como-Lecco".
L'incontro
si terrà alle ore 20,45 presso Palazzo
Zaffiro Isacco in via Isacco n.
Questa la scaletta dell'incontro:
·
saluti del Sindaco di Merone
·
introduzione a cura del Circolo Ambiente
"Ilaria Alpi": "La metropolitana dell’Alta Brianza"
·
intervento del Comitato Pendolari ferrovia Como-Lecco: "Le criticità attuali della Como-Lecco"
·
intervento dei rappresentanti dei Comitati
Pendolari della Lombardia: "Proposte di miglioramento e di rilancio
della Como-Lecco"
·
dibattito con l'intervento dei Sindaci e della
Regione Lombardia
·
conclusioni
All’incontro
è invitata tutta la cittadinanza.
Como, 1 ottobre 2014
COMITATO PENDOLARI FERROVIA COMO-LECCO
CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria Alpi"
In
allegato l'invito per l'incontro del 10 ottobre a Merone.