Il CIRCOLO AMBIENTE di Merone e la COMMISSIONE CULTURA ALTERNATIVA di
Carate contestano l’iniziativa del Parco Valle Lambro
“L’inizio lavori di sabato è solo campagna elettorale
per Formigoni!”
TRIUGGIO (MI) – Il
progetto “Anno del Lambro pulito”, voluto dalla Regione Lombardia
e dal Parco Valle Lambro, rischia di
trasformarsi nell’ennesimo scempio del fiume Lambro.
È questa la denuncia del CIRCOLO
AMBIENTE Ilaria Alpi (l’ex Circolo Legambiente di Merone) e della COMMISSIONE
CULTURA ALTERNATIVA di Carate Brianza, in merito al progetto di
sistemazione idraulica del fiume, nel tratto compreso nel territorio del Parco
Valle Lambro.
Infatti, sostengono le due
associazioni, non è chiaro quali lavori siano previsti nell’ambito del
progetto; il rischio è infatti che si sia in presenza della riproposizione
del famigerato “Progetto per la sistemazione idraulica del Fiume Lambro”,
approvato dalla Regione Lombardia nel 1999 e che prevedeva l’utilizzo di 61
miliardi di vecchie lire per costruire:
§
6 briglie in cemento
armato e 3 bacini di accumulo inerti;
§
4 vasche di
laminazione, di cui 3 su alcuni
affluenti;
§
più di 7 chilometri
di arginature e di ricalibrature degli alvei.
Praticamente una nuova colata di
cemento sul Lambro e sui suoi affluenti!
La Regione “giustificava” tali interventi col pericolo di
esondazioni in caso di piena: la verità è che in passato (anche recente) i
Comuni e l’ex Genio Civile (emanazione della Regione) hanno consentito
di costruire troppo vicino ai corsi d’acqua e ora si pensa di intervenire
con altro cemento per contenere le eventuali piene!
Il Parco Valle Lambro ricorda
l’alluvione del novembre 2002 che ha segnato pesantemente la Valle del Lambro:
la verità è che il nostro territorio è stato colpito proprio per colpa della
cattiva gestione operata dagli Enti preposti alla gestione del suolo; mentre
ora la Giunta Regionale pensa solo a riempire la regione con nuove autostrade e
altro cemento!
Il CIRCOLO AMBIENTE Ilaria Alpi
e la COMMISSIONE CULTURA ALTERNATIVA
contestano infine l’inizio dei lavori, previsti sabato 23 ottobre
a Rancate di Triuggio, con la presenza del presidente della Regione, Roberto
Formigoni. Secondo le due associazioni l’iniziativa di sabato rischia di
trasformarsi nella campagna elettorale per Formigoni!
Per questo invitano gli altri
sodalizi a boicottare l’iniziativa di sabato mattina a Rancate di Triuggio.
CIRCOLO
AMBIENTE Ilaria Alpi di Merone
COMMISSIONE CULTURA
ALTERNATIVA di Carate
Merone, 21 ottobre 2004