EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO
in collaborazione con
Gruppo Mani Tese di Rogeno e Bulciago
Argomento: Proposte di moduli di educazione allo sviluppo per studenti di scuola superiore e media
Obiettivo: Sensibilizzare e rendere consapevoli i giovani su argomenti come la globalizzazione, lo sviluppo sostenibile, la pace, il rispetto per l'altro
Attività(con un asterisco per le scuole medie, con due per le superiori):
Luogo d'intervento: presso la scuola
Durata: 4 incontri da 2 ore (tranne "Simulazione di cooperativa etica" che è di 5)
Classi a cui è rivolto: scuole medie e medie superiori
Costi:42 euro orari più eventuali spese
Modalità di lavoro:presentazione del problema, analisi delle sue cause, delle sue conseguenze e delle possibilità di intervento, attraverso un'alternanza di relazioni frontali e di mezzi multimediali e interattivi (video commentati, Cd Rom, tecniche per l'emersione del punto di vista dello studente, giochi di ruolo e di simulazione).
Referente: Moreno Casotto